DISTRETTO CASTAGNA E MARRONI CAMPANIA

XII INCONTRO EUROPEO DELLA CASTAGNA

3

12, 13, 14 SETTEMBRE 2022

MONTELLA – AV – ITALY

4

An Experience

XII incontro Europeo della castagna 12 – 13 – 14 Settembre 22

Presso: Ente Morale Asilo Infantile S. e G.Capone, Teatro Solimine

P.zza Garzano, 2 83048 Montella (AV) – Italy

www.eurocastaneaitalia2022.com

COMUNE DI MONTELLA (AV)

EUROCASTANEA

Réseau européen de la châtaigne 12th EUROPEAN CHESTNUT DAYS

12-13-14 settembre 2022

Presso: Ente Morale Asilo Infantile S. e G.Capone, Teatro Solimine

P.zza Garzano, 2 83048 Montella (AV) – Italy

 

www.eurocastaneaitalia2022.com

ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA REGIONE CAMPANIA : L.R. n.13/2012 e ss.mm.ii. – Interventi per il sostegno e la promozione della castanicoltura – La Castagna di qualità nei nuovi mercati

Lunedì, 12 Settembre 2022

Teatro Solimine – Asilo Capone di Montella

10.00: Registrazione partecipanti.

10.30: Benvenuto e Saluti Istituzionali – “L’importanza della castanicoltura campana” – Direttore Distretto Castagne e Marroni Campania – Roberto Mazzei, Sindaco di Montella – Rizieri Buonopane, Presidente Distretto Castagne e Marroni Campania – Antonio De Cristofaro

11.00-12.30: “Previsioni di produzione in Europa nel 2022

Previsioni di produzione di castagne e marroni per l’anno 2022 nei paesi EUROCASTANEA

(Gabriele Beccaro – Italia, Johannes Schantl – Austria, Efren Martin – Spagna, Eric Bertoncello – Francia, Stephanos Diamandis – Grecia, Duarte Marques – Portogallo)

12.30-13.00: Saluti Istituzionali dell’Assessore all’agricoltura Regione Campania – Nicola Caputo, del Ministro Politiche agricole alimentari e forestali – Stefano Patuanelli e del Presidente Nazionale di Coldiretti – Ettore Prandini

13.15-14.30: Pranzo a cura degli Agrichef di Coldiretti Campania presso il Villaggio della Castagna

15.00-17.00:Industria e GDO: panoramica di mercato

Scenari dal mondo: interventi sulla situazione del mercato di prodotti freschi e dell’industria dall’Europa e dal mondo (Europa, Cina, Cile)

17.00-18.00: Visite ai castagneti e Degustazione presso Azienda Gigliola Perrotta

18.30-20.30: Assemblea Generale di EUROCASTANEA (riservata ai delegati)

20.30: Cena da Azienda Agricola Salvatore Malerba

Martedì, 13 settembre 2022

Teatro Solimine – Asilo Capone di Montella

9.30-11.00: “Resilienza e sostenibilità in castanicoltura

Politiche agricole comuni: contributi dal Parlamento Europeo – De Castro, AREFLH – Simona Caselli, DG AGRI – Pasquale Di Rubbo, FAO – Cristina Petracchi, Direttore Generale Assessorato Agricoltura – Mariella Passeri, UNISANNIO – Giuseppe Marotta

11.00-11.15: Break

11.15-12.30: “Il castagneto: un’opportunità per la captazione del carbonio, salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio” – Focus sui paesi: Italia (Carla Scotti), Spagna (Roberto Rubio), Grecia (Stephanos Diamandis), Francia (Helina Deplaude, Théophyle Mini-Havard dit Duclos)

12.30-13.00: Dibattito

13.00-14.30: Pranzo a cura degli Agrichef di Coldiretti Campania presso il Villaggio della Castagna

14.30 – 15.30: “La trasformazione in Europa fra prodotti tradizionali e nuovi prodotti”

Intervento di Maria Grazia Volpe (ISA CNR), Josè Pinto (Portogallo) e sessione di dibattito con aziende del territorio

15.30-16.30: Sessione di dibattito “La certificazione è il futuro della castanicoltura?”

Intervento di Teresa Del Giudice (Università di Napoli), Michele Blasi (DQA), Michelina Ruocco (CNR IPSP Portici), Elisa Altomonte (dottore forestale).

16.30 – 18.00: Erasmus Project Meeting (solo delegati)

18.00: Visita a Aziende Agricole Marano Giovanni e Dell’Angelo Salvatore

20.00: Cena di gala prezzo Ristorante Zia Carmela

Mercoledì, 14 settembre 2022

9.00: Visita a Oasis Srl Research Center – Torymus Sinensis Production Center, Torre le Nocelle (Av)

10.00: Partenza per Serino

10.30: Visita a Termino Frutta (Gaetano de Feo) con contributo di Az.Agricola De Maio

12.00: Partenza per Roccamonfina (transfer)

13.30/14.00: Arrivo a Roccamonfina e pranzo. Visita al Santuario Maria Santissima dei Lattani.

15.00: Saluti e presentazione del territorio del Sindaco di Roccamonfina – Carlo Fusco e del Presidente Comunità Montana Di Roccamonfina “Monte S. Croce” – Francesco Lepore, Presidente del Parco Roccamonfina Foce del Garigliano – Luigi Maria Verrengia, Presidente dell’associazione Verde Collina di Roccamonfina – Franco Di Pippo, e dei castanicoltori locali

16.00: Visite ai castagneti locali- Fiorentino Bevilaqua e Antonio De Cristofaro 

17.00: Visita a Nunziata Tecnologie Agroalimentari S.r.l. (Sarno)

19.00/19.30: Ritorno a Montella (con sosta a Napoli)

Giovedì 15 settembre e venerdì 16 settembre 2022: Convegno Nazionale Italiano sul Castagno presso l’Università di Portici (NA) – necessita di prenotazione singola su: https://www.soihs.it/convegnocastagno2022/default.aspx

 Web: www.eurocastaneaitalia2022.com

E-mail: info@eurocastaneaitalia2022.com 

Facebook: https://www.facebook.com/Eurocastaneaitalia2022

Whatsapp: tel. 379.1991513

Convegno Nazionale del Castagno

 Portici dal 14 al 16 settembre 2022, presso di Dipartimento di Agraria di Portici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Per maggior informazioni contattare il seguente link:

https://www.soihs.it/convegnocastagno2022/default.aspx

Feel the taste

Un frutto dalle proprietà uniche

ISCRIZIONI CHIUSE

Costi di partecipazione € 195,00
* da pagare con bonifico bancario (vedi iban sottostante) entro e non oltre il 15.08.2022
Participation costs: € 195,00
* to be paid by bank transfer (see iban below). Reservations available until August 15th

12th EUROPEAN CHESTNUT DAYS

12-13-14 settembre 2022

Ente Morale Asilo Infantile S. e G.Capone;

Teatro Solimine 

P.zza Garzano, 2 83048 Montella (AV) – Italy

Paid by the participants €195,00 for:

• Conference days 12th – 13th – 14th September 2022 (European Chestnut Days)

• Lunch during European Chestnut Days (by AgriChef Coldiretti Campania)

• Aperitif and light dinners during European chestnut days 

• Technical visits

• Translations during conferences in European Chestnut Days

• Transfer from airport to station and during the meeting 

• Conference day in Roccamonfina

Opening of the largest Vrollaro in the world and inauguration of the Month of Chestnut Festivals in Campania

Consorzio Distretto della Castagna e del Marrone della Campania IBAN: IT44J0306909606100000180132

ELENCO HOTEL DISPONIBILI

Denominazione: Hotel Zia Carmela

Indirizzo : Via M. Cianciulli, 23 – Montella (AV) ITALY

Email: info@ziacarmela.it

Telefono: +39 082761020

Website: www.ziacarmela.it

Camere disponibili: 15 doppie

Denominazione: SOGGIORNO BOCCUTI

Indirizzo : Via Ippolita Panico, 28 – 83048 Montella AV ITALY

EMAIL: info@soggiornoboccuti.it

Telefono: +39 082761193 – +39 328061777

Website: www.soggiornoboccuti.it

Camere disponibili: 6 doppie

Denominazione: HOTEL COLUCCI

Indirizzo : Via G. Passaro, 21 – 83051 – Nusco (Avellino) – Italy

Email: info@hotelcolucci.it

Telefono: +39 0827.64367 – +39 3483434399

Website: www.hotelcolucci.it

Camere disponibili: 20 doppie

Denominazione: Country House Case Di Stratola

Indirizzo : S.P. Cassano San Francesco, 32, 83048 Montella, Italia

Email: casedistratola@yahoo.it

Telefono: +39 3204520011

Website: www.casedistratola.it/

Camere disponibili: 4 appartamenti

Denominazione: Azienda Agrituristica Pericle

Indirizzo : S.P. Cassano San Francesco, 15, 83048 Montella, Italia

Email: rpizza@inwind.it

Telefono: +39 0827 609161 – +39 3296175778

Website: www.agriturismopericle.it

Camere disponibili: 13 camere

Denominazione: Agriturismo La Follonella

Indirizzo : Via San Francesco, 83048 Montella, Italia, 83048 Montella, Italia

Email: rpizza@inwind.it

Telefono: +39 0827 609161 – +39 3296175778

Website: www.agriturismopericle.it

Camere disponibili: 13 camere

Denominazione: Masseria boutique b&b

Indirizzo : Via SS. Salvatore n. 2, 83048 Montella, Italia

Email: elenamariapizza@gmail.com

Telefono: +39 338 7276126

Camere disponibili: 5 camere matrimoniali

Denominazione: La Dimora Di Basile Teresa Affittacamere

Indirizzo Via Sorbo, 56, 83048 Montella AV, Italia

Email: ladimorabasile@tiscali.it

Telefono: +39 69036 + 39 320 0435

Camere disponibili: 6 camere matrimoniali

Denominazione: Agriturismo il Rivolo

Indirizzo Contrada Rosole, 83043 Bagnoli Irpino AV, Italia

Email: russo.alessandra@hotmail.com

Telefono: +39 320 8806831

Camere disponibili: 5 camere matrimoniali


Denominazione: HOTEL TERMINIO

Indirizzo : Piazza Roma, – 83050 – Volturara Irpina (Avellino) – Italy

Email:

Telefono: +39 3713991505


Denominazione: ALBERGO DIFFUSO DI CASTELVETERE SUL CALORE

Via Castello, 5 Castelvetere sul Calore (AV)         

Tel. + 39 0827 65300  cell. 320 9764595 w

www.borgodicastelvetere.it


Denominazione: TAVERNA CAPOZZI

Via Sorgente Tronola, Altopiano Laceno – 83043 Bagnoli irpino+39.0827.68030 // 0827.68032 cell.  //  329 2482390

E-MAIL info@tavernacapozzi.com

www.tavernacapozzi.com

Prenotazioni chiuse

Contact Form Demo

SPONSOR